|   | 
        
          
              | 
           
          
            |   | 
           
          
              | 
           
          
            |   | 
           
          
            | Corsi in partenza | 
           
          
            
            
          
            | Luogo | 
            Data | 
           
          
          
            | Nessun corso in programma al momento. | 
           
          
         
            
             | 
           
          
            |   | 
           
          | 
      
      
        
            
                | 
              Responsabili ed Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP ed ASPP) Modulo A (RSPP ed ASPP) | 
             
            | 
        
      
        | La grande importanza che ha rivestito, negli ultimi tempi, la sicurezza sui luoghi di lavoro, è stato lo spunto per l’approvazione del Testo Unico sulla Sicurezza. Quest’ultimo prevede il riassetto e la riforma delle norme vigenti in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Prevede espressamente che tutti i lavoratori, ed in particolare alcune figure del sistema di prevenzione e protezione aziendale, debbano frequentare appositi corsi di formazione. In questo scenario si colloca la figura di Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione, designato dal datore di lavoro e a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. Possono essere investiti di tale carica dipendenti interni all’azienda ma anche tutti coloro che intendono occuparsi di consulenze esterne concernenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. | 
        
      
        |   | 
        
      
        A chi è rivolto il corso?  Uomini e donne in possesso del Diploma Superiore. | 
        
      
        |   | 
        
      
        Quali sono i contenuti?  Modulo A. Corso di formazione di base, valido per qualsiasi macrosettore ATECO, obbligatorio per gli RSPP di nuova nomina. La frequenza al Modulo A costituisce credito formativo permanente. 
 Modulo B. Corso di specializzazione sulla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro correlati alle specifiche attività lavorative e al macrosettore ATECO per il quale si richiede l’idoneità. La frequenza al Modulo B ha validità quinquennale e non costituisce credito formativo permanente. Prevede quindi, alla sua scadenza, un aggiornamento. 
 Modulo C. Corso di specializzazione sulla prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomia e psico-sociale, di organizzazione e gestione delle attività tecnico-amministrative e tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali. La frequenza al Modulo C costituisce credito formativo permanente. | 
        
      
        |   | 
        
      
        Chi sono i docenti?  Esperti nella sicurezza sui luoghi di lavoro | 
        
      
        |   | 
        
      
        Qual è l'obiettivo del corso?  Obiettivo del percorso formativo è di consentire agli RSPP di acquisire conoscenze relative alla normativa nel campo della sicurezza e ai fattori di rischio e alle misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici luoghi di lavoro; conoscere la natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro relativi alle attività lavorative a seconda del macrosettore di riferimento e sviluppare le capacità comunicative e relazionali per la gestione della sicurezza, della prevenzione e per la progettazione dei processi formativi aziendali. | 
        
      
        |   | 
        
              
              
                | Corsi correlati | 
              
              
                | | 
Modulo B Ateco 1 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 2 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 3 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 4 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 5 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 6 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 7 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 8 (RSPP ed ASPP) | Modulo B Ateco 9 (RSPP ed ASPP) | Modulo C (RSPP) | Modulo Datori di lavoro  (RSPP) | 
 | 
              
      
        |   |